La Rivista Italiana delle Malattie Rare

Lo stigma nelle malattie rare | Un editoriale (1) recentemente...

Un editoriale (1) recentemente pubblicato su The Lancet Global...

News 2024
Lo stigma nelle malattie rare

01/07/2024

Lo stigma nelle malattie rare

Un editoriale (1) recentemente pubblicato su The Lancet Global Health offre una panoramica delle sfide affrontate dalle persone che vivono con una malattia... Un editoriale (1) recentemente pubblicato su The Lancet Global Health offre una panoramica delle sfide affrontate dalle persone che vivono con una malattia... Un editoriale (1) recentemente pubblicato su The Lancet Global Health offre una panoramica delle sfide affrontate dalle persone che vivono con una malattia... Un editoriale (1) recentemente pubblicato su The Lancet Global Health offre una panoramica delle sfide affrontate dalle persone che vivono con una malattia... Un editoriale (1) recentemente pubblicato su The Lancet Global Health offre una panoramica delle sfide affrontate dalle persone che vivono con una malattia...

Un editoriale (1) recentemente pubblicato su The Lancet Global Health offre una panoramica delle sfide affrontate dalle persone che vivono con una malattia rara, evidenziando la necessità di un'azione collettiva per rispondere ai loro bisogni insoddisfatti.

In particolare, l'articolo si sofferma sullo stigma associato alle malattie rare che genera disuguaglianza, emarginazione e discriminazione, ostacolando l'accesso e i benefici dei progressi diagnostici e terapeutici, nonché la partecipazione alla vita comunitaria e l’accesso ai servizi sanitari e sociali. Per affrontare la questione dello stigma è necessario un approccio multidimensionale, che includa attività di sensibilizzazione dell'opinione pubblica, formazione continua dei professionisti della salute e sostegno psicologico.

A tal fine il National Institute of Mental Health statunitense ha sviluppato lo Stigma and Discrimination Research Toolkit, un quadro di riferimento che mira a ridurre lo stigma e la discriminazione e che può essere adattato alle esigenze della comunità delle malattie rare.

Grazie all’adozione di un approccio unitario alla riduzione dello stigma associato alle malattie rare, i pazienti potranno beneficiare di un migliore accesso alle cure, di percorsi assistenziali più semplici e di un miglioramento complessivo del benessere fisico e sociale.

 

1. Pearce DA, Baynam G. Erasing stigma around rare diseases. Lancet Glob Health. 2024 Jul;12(7):e1092. doi: 10.1016/S2214-109X(24)00219-5. Epub 2024 May 29.


 

News

02/04/2025

Spina bifida: un aumento della frequenza di variazioni del DNA può contribuire al 28% di rischio di malattia

Un importante studio (1) scientifico, che ha coinvolto una coorte di 851 pazienti affetti da mielomeningocele e 732 controlli sani, analizzati insieme ai genitori...

21/03/2025

Setacciare l’intero genoma alla ricerca delle cause delle malattie rare: il progetto GEN&RARE

Fino al 70-80% delle malattie rare potrebbe riconoscere un’eziologia genetica, ma le conoscenze in questo campo sono ancora limitate. Al fine di comprendere...

17/03/2025

Sindrome di Rett: l’Università di Trieste coordinerà la prima sperimentazione al mondo con mirtazapina

L’Agenzia italiana del farmaco (AIFA), ricevuto il parere positivo del comitato etico nazionale per gli studi pediatrici, ha dato il disco verde alla prima...

14/03/2025

Giuseppe Remuzzi nella Lancet Commission on Rare Diseases

“Le malattie rare sono complesse e diffuse; rappresentano una sfida globale che richiede una risposta globale”. Con queste parole la prestigiosa rivista scientifica...

13/03/2025

Colangite biliare primitiva: dalla CE via libera a seladelpar

La Commissione Europea (CE) ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata a seladelpar per il trattamento della colangite biliare...

11/03/2025

Epilessia gelastica: a Verona primo caso trattato con metodica MRgFUS

La sindrome epilettica gelastica, detta anche del “riso sardonico” o “malattia del Jocker”, è un disturbo neurologico che provoca spasmi facciali, riso incontrollato...

×
Immagine Popup